Tag: terapia genica
Greco (S.I.d.R): “Grazie alla fecondazione in vitro, nasce a Roma, e...
“Grazie alla fecondazione in vitro e alla diagnosi genetica preimpianto, a Roma e per la prima volta al mondo, è nato un bambino sano...
Casgevy™ (exagamglogene autotemcel), prima terapia genica per il trattamento di beta-talassemia...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali EMA ha espresso parere positivo per l’approvazione condizionata di Casgevy®...
Atrofia muscolare spinale. Aifa rinnova Onasemnogene abeparvovec, prima terapia genica per...
L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha riconosciuto, per il 3° anno consecutivo, l’innovatività piena a Zolgensma® (onasemnogene abeparvovec), prima terapia genica per l’atrofia muscolare...
San Raffaele di Milano: “Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi del tumore...
In un articolo recentemente pubblicato su Nature, i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno illustrato l’importanza di un sottogruppo di cellule del...
Cancro e terapie rare. “Campania Regione virtuosa: utilizzato per intero il...
La Campania è in pareggio di bilancio sui conti della Sanità dal 2013, ed è l’unica Regione italiana ad avere, nell’ultimo anno, impiegato tutto...
“Terapia genica permette di riattivare le cellule immunitarie del fegato per...
Durante la progressione tumorale, le cellule cancerose possono colonizzare altri organi, incluso il fegato, dando origini a metastasi epatiche, caratterizzate da una modesta risposta...
Screening neonatali SMA. “Un test per rivoluzionare la malattia”
Aurora ha 6 anni e parla, ride, mangia da sola; Antonio ne ha 1 e si alza in piedi, sfoglia i primi libri. Gesti...
Malattie renali, SIN: “Terapie innovative e tecnologia rivoluzionano la vita dei...
Con l’Entusiasmo delle Origini, Verso Nuovi Orizzonti. Questo il titolo del LXIV congresso della Società Italiana di Nefrologia, in programma a Torino dal 04...
Settembre mese dei tumori del sangue. “Un manuale per orientarsi nel...
Cosa sono le CAR-T? Come si producono? Sono terapie sicure? Contro quali malattie sono indicate? Dove si effettuano i trattamenti con le CAR-T? Sono...
Malattie rare. Uniamo Academy per la formazione “dai pazienti per i...
La Federazione Italiana Malattie Rare riprende l’attività di formazione per pazienti e caregiver lanciando Uniamo Academy. Inaugurata da un ciclo di incontri su ricerca...