Home Tags Trigliceridi

Tag: trigliceridi

Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...

La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...

Rischio cardiovascolare residuo

Per rischio cardiovascolare residuo si intende la probabilità di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore nonostante il paziente sia sottoposto al trattamento con le terapie...

Colesterolo. Aifa abbassa le soglie per la prescrivibilità di alirocumab

Abbassare il più possibile il colesterolo “cattivo” (LDL-C) per proteggere i pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Va in questa direzione la decisione, voluta in...

Come ridurre i rischi della pre-eclampsia, o gestosi, in gravidanza

La pre-eclampsia (altrimenti nota come gestosi) è una delle complicanze più temute in gravidanza. Interessa fino a 1 futura mamma su 8 e, se...

“Perché Viagra e similari dopo qualche anno non funzionano più?”

La risposta, pubblicata sull’inserto Salute di Repubblica di Settembre, è stata data dal prof. Aldo Franco De Rose, specialista Urologo e Andrologo della Clinica...

Malattie delle gengive e diabete si scoprono insieme

Per spezzare il circolo vizioso fra diabete e parodontite arriva il “doppio screening” da dentista e diabetologo: in un documento congiunto di Società Italiana...

Sindrome da Chilomicronemia Familiare (FCS). Disponibile nuova terapia

Dal 15 marzo è disponibile anche in Italia un’innovativa terapia contro la FCS, Sindrome da Chilomicronemia Familiare o deficit di lipoproteina lipasi (LPLD). È...

Innovativo approccio chirurgico per il bypass aortocoronarico

Il bypass coronarico (CABG, Coronary Artery Bypass Graft) è il più comune intervento di cardiochirurgia e rappresenta circa il 25% del totale delle operazioni...

Myalepta è la prima terapia per le lipodistrofie da deficit di...

Le lipodistrofie sono malattie caratterizzate da anomalie di distribuzione del tessuto adiposo nell’organismo e possono riferirsi sia a una perdita del tessuto adiposo (lipoatrofia)...

COVID-19 e diabete: i consigli degli esperti per esami e terapie

Le persone con diabete sono state purtroppo tra le più colpite dalla pandemia, vista anche la diffusione di questa condizione tra la popolazione generale,...