Tag: tumori del sangue
Impegno e ricerca di Janssen contro il cancro
Tumore della prostata e del polmone, leucemia linfatica cronica, mieloma multiplo, tumori ematologici rari come l’amiloidosi da catene leggere o la macroglobulinemia di Waldenström....
8 ematologi per chiarire dubbi su leucemie, linfomi e mieloma
Il 21 giugno 2022 si celebra la XVII edizione della Giornata Nazionale per la Lotta Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, posta sotto l’Alto Patronato...
sAIL Camp, progetto per la riabilitazione dei pazienti onco-ematologici
sAIL Camp è un importante progetto di riabilitazione rivolto ai pazienti onco-ematologici in follow-up di tutta Italia, promosso dalla sezione di Brescia dell’Associazione Italiana...
Le innovazioni terapeutiche per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica
La Leucemia Linfatica Cronica è una forma di leucemia a crescita lenta a causa della quale viene rilevato un numero eccessivo di linfociti immaturi...
AIL e Leukemia 2022, insieme nella sfida contro i tumori complessi...
La ricerca nel campo dei tumori del sangue avanza con terapie sempre più mirate, trattamenti senza chemioterapia, farmaci orali e combinazioni di farmaci sempre...
Oncowellness, la piattaforma dedicata al benessere delle persone con tumore
Oncowellness è un progetto dedicato al benessere psico-fisico delle persone con storia di tumore: una piattaforma digitale, trainer certificati, schede di allenamento e video-tutorial...
Gimema, 40 anni di ricerca sulle malattie del sangue
Fondazione Gimema, Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto, celebra i suoi primi 40 anni, un lungo cammino sempre al fianco dell’Ematologia italiana e dei pazienti...
Scoperto il “silenziatore” molecolare che “nasconde” la leucemia al sistema immunitario
In quasi la metà dei casi di recidiva dopo trapianto di midollo osseo, ciò che permette alle cellule della leucemia mieloide acuta di sfuggire...
Linfociti ingegnerizzati contro leucemia mieloide acuta
Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di riconoscere in modo altamente specifico le cellule della leucemia mieloide acuta e di restare in circolo...
Nexpovio®, nuovo farmaco contro il mieloma multiplo
Si chiama Nexpovio®. Questo il nome del nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo che ha ricevuto dalla Commissione Europea l’autorizzazione alla commercializzazione...