Tag: vasi sanguigni
Ipertensione arteriosa polmonare (IAP): macitentan e tadalafil aiutano a respirare meglio
Una terapia sperimentale di combinazione monodose 1 volta al giorno, nota anche come combinazione a dose fissa, di macitentan 10 mg e tadalafil 40mg...
Ipercolesterolemia. Aifa approva la rimborsabilità dell’acido bempedoico contro i livelli di...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del trattamento first-in-class (primo nel proprio genere con tale meccanismo d’azione) di acido bempedoico e dell’associazione...
Su richiesta francese, l’Ema indaga alcuni farmaci con pseudoefedrina, ma i...
L’Ema ha avviato in questi giorni un’indagine su alcuni farmaci ritenuti pericolosi. In verità, i rischi oggetto dell’approfondimento sono già noti da tempo e...
Rischio cardiovascolare residuo
Per rischio cardiovascolare residuo si intende la probabilità di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore nonostante il paziente sia sottoposto al trattamento con le terapie...
Long Covid, Galli: “Rischio cardiovascolare dovuto alla disfunzione endoteliale”
“Le cause delle manifestazioni del long Covid non sono ancora completamente definite. “Tuttavia, un’ipotesi accreditata per le manifestazioni cardiovascolari suggerisce che esse siano correlate...
Covid-19. Come identificare e trattare i soggetti a rischio trombosi. Ricerca...
I ricercatori della Sapienza Università di Roma hanno identificato nei soggetti Covid-positivi un mix di fattori per riconoscere quelli a maggior rischio di trombosi,...
Il ruolo dell’endotelio nella prevenzione del Long Covid
Attraverso una sperimentazione nella terapia sub intensiva Covid dell’ospedale Cotugno di Napoli e un lavoro scientifico di ricerca portato avanti nell’ambito del consorzio Itme...
Adakveo, il farmaco che previene le crisi vaso-occlusive ricorrenti dell’anemia falciforme
L’anemia falciforme colpisce in Europa circa 50mila persone; in Italia è considerata patologia ematologica rara a causa della difficoltà di diagnosi e tracciamento: i...
Depressione. Colpito il 25% dei pazienti con glaucoma
L’autunno – complici le giornate più corte, il freddo e le prime piogge – può favorire l’insorgere di sensazioni di tristezza, ma nei soggetti...
Poliposi nasale, una patologia invalidante da conoscere
La poliposi nasale è tipica della rinosinusite cronica, malattia assai diffusa, ma è spesso associata anche a malattie rare. Sintomi poco specifici e a...