Home Tags Verdura

Tag: verdura

Gotta. “Non è indice di virilità né una malattia relegata al...

“Uomini gottosi più intelligenti e virili?” Una falsa credenza nata nei secoli passati, quando la patologia era particolarmente diffusa tra personaggi noti e influenti....

Giornata Mondiale dell’Obesità 2025, Unicef/Iss: “In Italia il 28,8% dei bambini...

In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, che ricorre il 04 marzo 2025, Unicef Italia, il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità, lancia la nuova pubblicazione...

Diabete e abitudini alimentari. “Uomini più a rischio rispetto alle donne”

Negli uomini, particolari abitudini alimentari, come il consumo elevato di carni lavorate ricche anche di nitrati e conservanti, aumentano i livelli di stress ossidativo...

Ottobre 2024, XLIV Mese della Prevenzione Dentale. “In Italia il 70%...

Ancora oggi, la carie dentale rappresenta la forma più diffusa di malattia del cavo orale, colpendo 486milioni di bambini nel mondo; nel nostro Paese,...

Fedele: “Scompenso cardiaco ‘pandemia’ della Cardiologia. Sì ai controlli precoci”

“Lo scompenso cardiaco è la vera pandemia della Cardiologia”, dichiara in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che ricorre il 29 settembre 2024, il...

Colite ulcerosa. “Approvata la rimborsabilità per mirikizumab”

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab, farmaco che colpisce una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della colite ulcerosa,...

Lo stress influenza il benessere intimo delle donne? Ecco 6 consigli...

Lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo? Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra...

Diabete. “Nutrizione di precisione per prevenzione e cura”

La nutrizione di precisione è uno dei temi al centro del XLIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana SINU, recentemente svoltosi a...

Iss. “Il 19% dei bambini di 8-9 anni in sovrappeso; il...

In Italia, il 19% dei bambini di età compresa tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso; il 9,8% è obeso, inclusi...

“Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione dei tumori gastrointestinali”

“La dieta mediterranea tradizionale è stata descritta per la prima volta in un lavoro scientifico nel 1957”, dichiara Ludovico Abenavoli, professore associato di Gastroenterologia...