Tag: zoonosi
Zoonosi. “Oms e Iss rafforzeranno la risposta nazionale della Libia alle...
Oms e Iss uniranno le forze per rafforzare la risposta nazionale della Libia alle infezioni zoonotiche, vale a dire quelle trasmesse dagli animali all’uomo,...
Virus, batteri e parassiti. “La salute umana, animale e dell’ambiente indissolubilmente...
L’interconnessione sempre più stretta tra persone, animali ed ecosistema è alla base del concetto di One Health, una visione olistica fondata sul riconoscimento di...
Medicina di montagna e cambiamenti climatici
Si è recentemente svolto a Pinzolo il II Convegno Nazionale La Medicina di Montagna ed il Cambiamento Climatico, approfondimento di diversi aspetti legati al...
Congresso SItI: “Strategie di contrasto all’esitazione vaccinale. Il ruolo della Sanità...
L’attenzione del LVI Congresso della Società Italiana di Igiene SItI si è rivolta al tema dell’esitazione vaccinale, fenomeno da tempo riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della...
Più casi di zoonosi in Europa. La salmonellosi al primo posto...
Nel 2021 è stato registrato nei Paesi UE un generale aumento dei casi di zoonosi rispetto al 2020, senza tornare tuttavia ai numeri del...
Il futuro della salute globale post-Covid è One Health
La pandemia Covid-19 ha riacceso l’interesse su temi quali le zoonosi e il legame tra salute umana, animale e ambientale: l’approccio One Health –...
Nuovo virus rilevato in Cina. Si chiama Langya virus (LayV)
Si chiama Langya virus (LayV), del genere henipavirus, ed è stato identificato nei tamponi faringei grazie all'analisi metagenomica e poi all'isolamento del patogeno. Ad...
La “variante napoletana” di SARS-CoV-2
La “variante napoletana” di Sars-Cov-2 ha un nome: si chiama B.1.525 ed è stata individuate grazie alla collaborazione tra l’Istituto Pascale e l’Università Federico...
Contro il Coronavirus che ha fatto il “salto di specie”, ecco...
In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale e globale, sono troppi gli interrogativi che ognuno di noi ancora si pone quotidianamente. Molti sottolineano infatti...
Il nuovo coronavirus si chiama “SARS-CoV-2”. Ospite intermedio forse il pangolino
L’OMS ha deciso di chiamare SARS-CoV-2 il nuovo coronavirus responsabile dell’infezione in Cina. La malattia era già stata identificata come COVID-19. Il virus, isolato...