Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Carcinogenesis, le donne che se tingono i capelli regolarmente con coloranti scuri, marrone o nero, avrebbero un maggior rischio di sviluppare un tumore del seno. Per arrivare a queste conclusioni, Adana Llanos, epidemiologa presso la Rutgers School of Public Health di Piscataway, New Jersey, tra il 2002 e il 2008 ha condotto uno studio che ha interessato 4.285 donne alle quali era stato diagnosticato un tumore del seno, in confronto a persone sane. Alle partecipanti è stato chiesto se avessero mai utilizzato tinture per capelli permanenti almeno due volte l’anno, per almeno un anno o lozioni liscianti, per almeno un anno. L’88% delle donne afro-americane avevano usato lozioni liscianti, prodotti adottati solo dal 5% delle altre partecipanti, più propense a utilizzare le tinte (58% rispetto al 30% delle afroamericane).
“Solo perché un prodotto è sul mercato non vuol dire che sia sicuro. Dobbiamo pensare di utilizzare questi prodotti con moderazione o prediligere quelli naturali”, commenta Tamarra James-Todd, epidemiologa alla Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston. “Non sto dicendo alle donne di non tingersi i capelli o di non usare liscianti – afferma Llanos – ma dobbiamo essere consapevoli dei tipi di prodotti a cui siamo esposti.”
Dall’analisi dei dati emerge infatti che le donne afro-americane che utilizzavano tinture scure per capelli avevano un aumento del rischio di sviluppare un tumore al seno del 51% più alto rispetto a quelle che non usavano le tinture. Un risultato sorprendente considerando la minoranza di donne che usava tinture in questo gruppo. Mentre le altre partecipanti che utilizzavano lozioni e creme liscianti avevano un aumento del 74% del rischio di avere un tumore del seno. Un dato significativo, considerando che solo il 5% del campione usava prodotti di questo tipo. Il rischio sarebbe ancora più alto tra le donne bianche che tingono regolarmente i capelli e utilizzano anche liscianti chimici.