Tumore della mammella: positivi i primi risultati del vaccino

HER2 è il nome del gene spesso presente in gran quantità sulle cellule tumorali della mammella. Alcuni ricercatori del Moffitt Cancer Center hanno sviluppato un vaccino che sarebbe in grado di stimolare il sistema immunitario a riconoscere e prendere di mira il gene HER2 con il risultato di una regressione della malattia nel 24% delle donne con tumore della mammella, arruolate nella sperimentazione, mentre risultati parziali ma positivi sono stati ottenuti in molti altri casi. Gli autori, per determinare se il vaccino fosse sicuro e efficace, hanno infatti eseguito uno studio su 54 donne che avevano cancro al seno di questo tipo in stadio precoce; alle pazienti è stata iniettata una dose di vaccino personalizzato una volta alla settimana per 6 settimane in un linfonodo, sul tumore stesso o in entrambi i siti. Dai risultati, pubblicati sulla rivista Clinical Cancer Research, è emerso che il vaccino era ben tollerato e la tossicità bassa; gli eventi avversi più comuni sono stati affaticamento e brividi. Circa l’80% delle pazienti valutabili ha avuto una risposta immunitaria positiva.