Il tumore del pancreas, una patologia emergente spesso letale che è possibile prevenire

Insidioso, spesso silenzioso e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra le patologie emergenti. È il tumore al pancreas, una delle malattie oncologiche più temute, su cui la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con Associazione Nastro Viola e Fondazione Nadia Valsecchi, richiama l’attenzione in occasione della Giornata Mondiale. Un’occasione, quella offerta dall’incontro Il Gemelli per i Pazienti, i Pazienti con il Gemelli, per far sentire il supporto e la vicinanza alle persone con tumore al pancreas e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, unica arma nella lotta a questo tumore che solo in Italia fa registrare oltre 14mila nuovi casi ogni anno.

“Il tumore al pancreas può essere preso in tempo” è il messaggio della campagna lanciata per sottolineare come il riconoscimento di alcuni campanelli di allarme e dei fattori di rischio siano fondamentali per diagnosticare tempestivamente questa patologia e renderla operabile. Presentata in occasione dell’evento, cui hanno partecipato anche Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e Rocco Bellantone, Direttore Governo Clinico, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica, la campagna sarà esclusivamente online, con attività sul web e su canali social.

Fumo, alcol, obesità, diabete e familiarità i 5 principali fattori che possono contribuire all’insorgenza del cancro al pancreas: a causare il 25-30% dei casi è il tabacco, mentre il consumo di bevande alcoliche può far aumentare la probabilità di sviluppare una pancreatite cronica (in 7 casi su 10) che predispone all’adenocarcinoma pancreatico. A essere nel mirino anche una dieta ricca di grassi animali e zuccheri raffinati (il 12% dei tumori è correlato all’obesità) e la presenza di diabete. Per il trattamento del tumore al pancreas, rimane fondamentale la diagnosi precoce.