“Un Lenzuolo Contro il Fumo”

Dall’8 al 31 maggio i Centri Antifumo LILT di Caterina da Forlì, Monza, Sesto San Giovanni, Cernusco sul Naviglio e Legnano offrono colloqui motivazionali gratuiti con lo psicologo, propedeutici al percorso per smettere di fumare. Per quanto concerne, invece, il Progetto Agenti 00Sigarette, il prossimo 30 maggio, l’Auditorium San Fedele ospiterà la festa “Agenti 00Sigarette – Missione LILT”, organizzata per le classi IV delle scuole primarie di Milano e Provincia, nell’ambito della ventennale campagna di prevenzione al tabagismo nelle scuole. L’evento non è aperto al pubblico. Infine, quest’anno si celebra la sesta edizione di “Un Lenzuolo Contro il Fumo”, che testimonia quanto preziosa e importante sia divenuta negli ultimi anni la presenza di LILT Milano nelle scuole secondarie. Per tutto il mese di maggio la squadra dei volontari LILT affiancherà nei cortili delle scuole i ragazzi di alcuni Istituti Superiori con la comunicazione di protesta per una “Scuola Libera dal Fumo”, distribuendo dépliant e gadget in cambio della loro sigaretta.

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Age and Ageing, le sigarette danneggiano la memoria e la capacità di apprendimento. Il fumo è infatti risultato collegato a declino cognitivo precoce, quindi potrebbe anche aumentare il rischio di Alzheimer. Tra altri effetti negativi del fumo, oltre a tumore del polmone e vescica, particolare sono anche i danni prodotti dal fumo sul cuore delle donne e su quello degli uomini.