
Si è svolta nei giorni scorsi a Pordenone la cerimonia di riconoscimento da parte dell’Unicef Italia dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale quali Comunità Amica dei Bambini e delle Bambine e la riconferma degli Ospedali di San Vito, il Santa Maria dei Battuti e l’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone come Ospedali Amici dei Bambini e delle Bambine. “Ogni bambino ha diritto al miglior inizio di vita possibile e ogni madre quello di esser sostenuta per tutto il percorso nascita”, dichiara Carmela Pace, presidente Unicef Italia. “Il programma dell’Unicef Insieme per l’Allattamento, ha proprio questo obiettivo: promuovere la cultura dell’allattamento e buone pratiche di sostegno alla salute materno-infantile. La cerimonia di oggi rappresenta un traguardo importante nella vita delle bambine, dei bambini e delle famiglie del territorio di Pordenone. Ringraziamo l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale e il personale dei consultori, degli Ospedali di Santa Maria dei Battuti e di Santa Maria degli Angeli per essersi impegnati in questo percorso.”
“La riconferma degli Ospedali Santa Maria dei Battuti a San Vito al Tagliamento e Santa Maria degli Angeli a Pordenone come Ospedali Amici dei Bambini e delle Bambine dimostra come gli standard internazionali nell’assistenza materno infantile applicando i Dieci Passi per la Promozione, la Protezione e il Sostegno dell’Allattamento siano patrimonio consolidato grazie all’impegno ed entusiasmo costante di tutti gli operatori”, prosegue il comunicato. “Il riconoscimento di Comunità Amica dei Bambini e delle Bambine ha allargato alla partecipazione degli operatori dell’intera Azienda, certificando la forte integrazione tra il punto nascita e i Servizi territoriali messi in rete da ASFO nel soddisfare il diritto di ogni bambino a ricevere la migliore alimentazione possibile. L’allattamento, oltre ad essere uno dei primi gesti che crea un legame tra la mamma e il suo bambino o la sua bambina, fa bene alla salute di entrambi.”
Hanno inoltre preso parte alla cerimonia: Maddalena Casarotto, ginecologa SC Ostetricia e Ginecologia Pordenone; Lauretta Carlon, presidente del Comitato Regionale Unicef del Friuli Venezia Giulia; le referenti dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, Giada Casetta, Valentina Moretti, Veronique Santarossa, Federica Braida; Jessica Ngalikpima, pediatra di Libera Scelta; Sergio Salteri, medico di Medicina Generale; Jessica Greguol, assistente sanitaria Promozione alla Salute; Alba Baccin, mamma alla pari; l’artista Ugo Furlan e l’operatrice museale Mara Prizzon. A moderare l’incontro, la giornalista Valentina Voi.