Il vaccino russo Sputnik V funziona, addirittura con un duplice vantaggio. A sostenerlo uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale The Lancet, che ha coinvolto circa 20mila persone in Russia. I dati riportano un’efficacia pari al 91,6% contro forme sintomatiche. Le 2 somministrazioni vengono ben tollerate e il farmaco funziona anche nei pazienti anziani, oltre che contro i nuovi ceppi del virus. “I risultati riportati sono chiari e il principio scientifico di questa vaccinazione è dimostrato”, commentano Ian Jones e Polly Roy, esperti britannici che hanno preso parte allo studio. “Questo significa che un vaccino aggiuntivo può ora unirsi alla lotta per ridurre l’incidenza del Covid-19.”
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...