
L’epidemia del vaiolo delle scimmie diminuisce in Europa e in Italia ma aumenta su scala globale. Nei giorni scorsi, a livello mondiale, l’Oms ha rilevato un aumento dei contagi: nella settimana tra il 23 e il 29 gennaio 2023 sono stati registrati nel mondo +403 nuovi casi (+37,1% rispetto alla settimana precedente), distribuiti in poco più di 20 Paesi nel mondo. Il Messico ha rilevato il maggior numero di casi (+72). Seguono Repubblica Democratica del Congo (+69), USA (+42), Brasile (+40), Guatemala (+34). L’epidemia sembra invece frenare in Europa: dal 17 al 30 gennaio 2023 sono stati confermati soltanto +23 nuovi contagi: 6 in Spagna; 4 in Danimarca; 3 in Svezia così come in Italia e Belgio; 2 in Francia; 1 in Norvegia e in Irlanda. Dall’inizio dell’epidemia, in Europa sono stati registrati in totale 21.163 casi: 7.528 in Spagna; 4.127 in Francia; 3.676 in Germania; 1.260 in Olanda; 954 in Italia.