Vietate le prestazioni occasionali per medici e dentisti. Partita IVA anche per gli specializzandi

Addio alle prestazioni occasionali da parte di medici e dentisti. Qualsiasi tipo di prestazione dovrà essere giustificata da una Partita IVA, che potrà essere richiesta anche da parte degli specializzandi. Lo stesso vale anche per le sostituzioni di guardia medica. A sostenerlo è l’Agenzia delle Entrate, che assicura come questa soluzione sia persino più conveniente rispetto alle prestazioni occasionali con la ritenuta d’acconto. La motivazione del “divieto” è presto detta: avendo conseguito una laurea, ottenuto un’abilitazione e richiesto l’iscrizione a un Albo, le attività tipiche di quella professione non potranno mai essere considerate frutto di “occasionalità”. La questione è stata sviscerata nella risoluzione n. 41 del 15 luglio 2020.

SPECIALIZZANDI E MEDICI IN FORMAZIONE

Sempre da parte dell’Agenzia delle Entrate viene reso noto inoltre che gli specializzandi o i frequentatori dei corsi di medicina generale possono aprire partita IVA. La legge prevede infatti che “i laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione o ai corsi di formazione specifica in medicina generale, possono sostituire a tempo determinato medici di medicina generale convenzionati con il Servizio sanitario nazionale ed essere iscritti negli elenchi della guardia medica notturna e festiva e della guardia medica turistica”, articolo 19, comma 11, legge 448/2001.

Se – come afferma l’ultima risoluzione dell’Agenzia delle Entrate – per fare queste attività è necessario avere una Partita IVA, ne consegue che aprirla è legittimo. In alcuni casi resta possibile comunque fare prestazioni in ritenuta d’acconto: “I professionisti possono compiere prestazioni occasionali, ma solo quando svolgono attività – purché realmente occasionali, sia chiaro – totalmente scollegate dalle attività tipiche del proprio Albo professionale”, spiega il commercialista Michele Aquilino, cofondatore di Fisconews24. Per esempio, un medico con il pollice verde potrebbe prestare la propria opera occasionale per risistemare un giardino.

fonte enpam