Ricciardi: “Abbandonare l’obbligo di mascherina in aereo è un errore concettuale”

Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, per l’emergenza coronavirus, commentando le indicazioni delle agenzie europee sulle mascherine in aereo sostiene che abolirne l’obbligo passando alla semplice raccomandazione è “un errore concettuale”. “Con una circolazione virale così intensa e un virus così contagioso, nel momento in cui si è all’interno di un aereo – che, per quanto abbia filtri per l’aria, prevede una vicinanza tra le persone – i rischi di contagio sono elevati”, spiega. Ulteriori dubbi riguardo l’abolizione della mascherina, in aereo così come in diversi altri luoghi, quali discoteche e supermercati, riguarderebbero poi le maggiori trasmissibilità delle nuove varianti e le capacità di evadere la protezione immunitaria, sia da vaccino sia da guarigione. Come evidenzia la tabella redatta da Gimbe, riportata di seguito, un simile contesto aumenta le probabilità di reinfezione, oltre a comportare una maggiore resistenza delle nuove varianti agli anticorpi monoclonali. Viene da chiedersi se veramente sia il caso di abbandonare le mascherine. Come riporta un articolo pubblicato sul British Medical Journal, si ribadisce infatti come l’efficacia delle mascherine aumenti “in proporzione agli individui che le indossano”.